top of page
Cerca


(RI)GENERIAMO, soggetti diversi verso un unico obiettivo - Intervista a Luca Pereno
Nell’affrontare la tematica dell’economia di prossimità ruolo chiave avranno, e già hanno, le partnership tra il settore privato e il...
CSRnative
5 lug 2022Tempo di lettura: 3 min


Rockability e il Distretto di Turismo Lento e Responsabile di Roccaporena
Confronto, condivisione di intenti, partecipazione, empowerment e rigenerazione dei luoghi e delle persone. Sono queste le parole chiave...
CSRnative
28 giu 2022Tempo di lettura: 4 min


Lotta allo spreco alimentare con l’involucro bio - Intervista a Massimo Massarotto, Fondatore Apepak
Cosa posso fare io per cambiare le cose? Come posso ridurre i miei impatti sul pianeta? Ogni giorno, piccoli consumatori consapevoli si...
CSRnative
19 apr 2022Tempo di lettura: 4 min
CDR, un’autoregolamentazione aziendale dell'uso del digitale - Intervista a Pietro Jarre
Con la crisi energetica e gli attacchi alla sicurezza informatica entra con forza nel tema della sostenibilità anche il digitale. Ce ne...
CSRnative
12 apr 2022Tempo di lettura: 4 min
La prima comunità energetica rinnovabile delle Alpi - Intervista a Franco Spada, Sindaco di Tirano
L’economia di una comunità si fonda su rapporti personali, dinamiche di interazione sociale e condivisione delle risorse a disposizione....
CSRnative
5 apr 2022Tempo di lettura: 3 min


L’inclusione del RECUPero! - Intervista a Eleonora D’Elia, Associazione Recup
Come si legge sul sito, “Recup è un progetto che agisce nei mercati della città per combattere lo spreco alimentare e l’esclusione...
CSRnative
15 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


Nasce INcentro: nuovo spazio socioculturale a Bologna – Intervista alla Presidente Mafalda Sandrini
A Bologna nasce “INcentro”, uno spazio socioculturale aperto e inclusivo, basato sulla collaborazione e su scambi INtergenerazionali,...
CSRnative
22 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Il progetto RePOPP - intervista a Luigi Vendola, Eco dalle Città
L’economia di prossimità riguarda la messa in circolo di risorse economiche all’interno di un territorio, ma può passare anche attraverso...
CSRnative
11 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


La sostenibilità nel Corporate Gift: un ossimoro o un’opportunità?
Natale è alle porte, le feste si avvicinano ed è tempo di regali aziendali. Quando parliamo di questo tema, quasi sempre ci riferiamo a...
CSRnative
21 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
Stracci, il documentario che racconta la ricchezza degli abiti usati
Il documentario, scritto da Silvia Gambi e Tommaso Santi, che ne ha diretto anche la regia, prodotto da Kove in collaborazione con Solo...
CSRnative
9 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
Una Food Policy per Roma
Il processo partecipativo dal basso che promuove una Politica del Cibo per la Capitale d’Italia Entro il 2050 quasi il 70% della...
CSRnative
16 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


Camilla, uno spazio dove i prodotti si intrecciano con le relazioni
«Chi mangia deve rendersi conto che l’atto di mangiare non può che aver luogo nel mondo, che è inevitabilmente un atto agricolo, e che il...
CSRnative
2 nov 2021Tempo di lettura: 5 min


Cultura e territorio: l’esperienza di Associazione Li.Be Firenze e il suo legame con la comunità
L’economia di prossimità non è solo un concetto riconducibile ad attività commerciali o beni materiali, anche la cultura può esprimere e...
CSRnative
26 ott 2021Tempo di lettura: 4 min
Intervista alle fondatrici di LOTO: turismo e viaggi di volontariato come forma di apprendimento
LOTO è una associazione culturale nata con l’obiettivo di promuovere nuove forme di cittadinanza attiva attraverso viaggi di volontariato...
CSRnative
20 lug 2021Tempo di lettura: 4 min
L'azienda sostenibile - Intervista alla professoressa Chiara Mio
Parlare di sostenibilità con l’economista Chiara Mio [1] può portare lontano. Siamo partiti dal suo libro, L’azienda sostenibile [2], che...
CSRnative
6 lug 2021Tempo di lettura: 4 min
L’arte al tempo della responsabilità sociale d’impresa: YET art agency
Intervista a Elena Mussini e Delfina Grassi Cos’hanno in comune arte e impresa? Se non vi siete mai posti questa domanda è perché il...
CSRnative
29 giu 2021Tempo di lettura: 3 min


Nicola Lamberti: la divulgazione ambientale social
Nicola, di origini campane, è un divulgatore ambientale che si trasferisce a Milano ai tempi del liceo, dove oggi frequenta il corso...
CSRnative
12 mag 2021Tempo di lettura: 3 min


Cristina Coto: comunicare la sostenibilità con creatività
Il punto di forza di Cristina Coto è l’ironia, che condita insieme ad una solida conoscenza di nozioni e un occhio attento all’immagine...
CSRnative
28 apr 2021Tempo di lettura: 4 min
Ciceris: la sostenibilità ambientale delle coltivazioni di legumi
Intervista a Serena Fontana, Simona Fontana e Simone Balzaretti, team di Ciceris Piccola realtà imprenditoriale varesina a conduzione...
CSRnative
20 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


Aliceful: lascio tutto e cambio vita, poi torno e divento influencer
Alla base della carriera da influencer di Alice Pomiato (sui social @Aliceful) c’è un vero e proprio desiderio messo in atto di un...
CSRnative
14 apr 2021Tempo di lettura: 3 min
bottom of page