• CHI SIAMO

  • ATTIVITÀ

  • EBOOK

  • BLOG

  • NEWSLETTER

  • ISCRIVITI

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • Interviste
    • Tecnologia
    • Economia e finanza
    • Moda
    • Agenda 2030
    • Recensione
    • Ambiente
    Cerca
    Il brutto che piace: un nuovo trend nel cibo sostenibile?
    CSRnative
    • 8 feb
    • 2 min

    Il brutto che piace: un nuovo trend nel cibo sostenibile?

    Una pera bislunga, una melanzana col naso, una patata a forma di cuore. Si sa: la frutta e la verdura, un po’ come noi, sono imperfette....
    Il ruolo dell’Idrogeno nel percorso di decarbonizzazione
    CSRnative
    • 25 gen
    • 2 min

    Il ruolo dell’Idrogeno nel percorso di decarbonizzazione

    L’idrogeno (H) è l’elemento più abbondante nel sole, in molte altre stelle e nel nostro corpo, già studiato in passato e tuttora...
    Blue Energy: Le onde e la tecnologia ISWEC
    CSRnative
    • 30 set 2021
    • 3 min

    Blue Energy: Le onde e la tecnologia ISWEC

    Le onde del mare e degli oceani rappresentano la più grossa riserva di energia rinnovabile globalmente distribuita. Il loro potenziale...
    Parliamo del cambiamento climatico. Ma quanto? E come?
    CSRnative
    • 14 set 2021
    • 2 min

    Parliamo del cambiamento climatico. Ma quanto? E come?

    Sul perché sia importante parlare del cambiamento climatico non ci sono dubbi. Ma sul quanto e come si parli di questo tema possiamo fare...
    Clean energy technology: la soluzione ACE One
    CSRnative
    • 27 lug 2021
    • 2 min

    Clean energy technology: la soluzione ACE One

    Immagine - https://africancleanenergy.com/ace-one/ Oggigiorno il settore energetico si trova di fronte ad una duplice sfida: da un lato...
    Coltivazione del Bambù Gigante: arginare la domanda di legno senza mettere a rischio i territori
    CSRnative
    • 13 lug 2021
    • 2 min

    Coltivazione del Bambù Gigante: arginare la domanda di legno senza mettere a rischio i territori

    Oggi più che mai sappiamo che è necessario introdurre nuovi modelli produttivi sostenibili in grado di limitare il consumo delle risorse...
    Plastic Free Certification: la start up per un mondo senza plastica
    CSRnative
    • 1 giu 2021
    • 2 min

    Plastic Free Certification: la start up per un mondo senza plastica

    “Life in plastic, is fantastic” recitava un tormentone del 1997 e mai gli anni Novanta sono sembrati così lontani se paragonati alla...
    Facciamoci una cultura sulla Permacultura! - Buoni motivi e caso di successo
    CSRnative
    • 25 mag 2021
    • 2 min

    Facciamoci una cultura sulla Permacultura! - Buoni motivi e caso di successo

    Chi ha mai sentito parlare della Permacultura? E perché è così importante parlarne nel 2021, nel bel mezzo di una pandemia e di una crisi...
    “Environmental Paw Print”: coinvolgere i nostri amici pelosi nello sviluppo sostenibile
    CSRnative
    • 12 apr 2021
    • 3 min

    “Environmental Paw Print”: coinvolgere i nostri amici pelosi nello sviluppo sostenibile

    Al giorno d’oggi è possibile calcolare la nostra “impronta” sul Pianeta tramite svariati strumenti. Ma ci siamo mai interrogati...
    Twin Transformation: quando il cambiamento è digitale e sostenibile
    CSRnative
    • 6 apr 2021
    • 2 min

    Twin Transformation: quando il cambiamento è digitale e sostenibile

    Chi punta su sostenibilità e digitalizzazione ha performance migliori. Questa è la principale evidenza dello studio The European Double...
    Land Grabbing e Agricoltura Sostenibile. Il Futuro è Idroponico
    CSRnative
    • 23 mar 2021
    • 2 min

    Land Grabbing e Agricoltura Sostenibile. Il Futuro è Idroponico

    Questo termine fa riferimento all'accaparramento di determinati territori da parte di poche potenze economiche per avviare processi di...
    Non è tutto vetro quel che luccica. Ripensare il significato della sostenibilità senza stigmatizzare
    CSRnative
    • 1 dic 2020
    • 2 min

    Non è tutto vetro quel che luccica. Ripensare il significato della sostenibilità senza stigmatizzare

    La sensibilizzazione ai danni ambientali causati dalla plastica ha cambiato radicalmente il settore del packaging e insegnato ai...
    Quando la gamification incontra la sostenibilità: il caso “AWorld”
    CSRnative
    • 24 nov 2020
    • 2 min

    Quando la gamification incontra la sostenibilità: il caso “AWorld”

    “Quello che facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma l'oceano senza quella goccia sarebbe più piccolo” (Madre Teresa di Calcutta)
    Il Politecnico crea il laboratorio di quartiere in città. Nasce a Nolo e si chiama Off Campus
    CSRnative
    • 18 nov 2020
    • 3 min

    Il Politecnico crea il laboratorio di quartiere in città. Nasce a Nolo e si chiama Off Campus

    Cassette di frutta, una coppia di vecchi amici intenti a bere un bianchino al bar e le mani del panettiere che sfornano una focaccia...
    Sustainable Corporate Governance: Intervista a Edoardo Fleischner
    CSRnative
    • 12 mag 2020
    • 4 min

    Sustainable Corporate Governance: Intervista a Edoardo Fleischner

    La Democrazia Economica è un tema di rilevanza globale per la Sostenibilità del Pianeta
    Può il digitale rendere il settore energetico più sostenibile? #1
    CSRnative
    • 18 giu 2019
    • 2 min

    Può il digitale rendere il settore energetico più sostenibile? #1

    Il settore energetico è sicuramente uno dei principali indiziati tra le cause antropiche del surriscaldamento globale[1]. È però indubbio...
    StorySign: l’Intelligenza Artificiale a sostegno della Creazione di Valore Condiviso
    CSRnative
    • 4 giu 2019
    • 2 min

    StorySign: l’Intelligenza Artificiale a sostegno della Creazione di Valore Condiviso

    Lo scorso dicembre, HUAWEI Australia ha lanciato StorySign, una nuova applicazione resa disponibile a febbraio di questo anno altamente...
    Sharing Economy: la condivisione che aiuta l'Economia Circolare
    Chiara Limongelli
    • 28 mag 2019
    • 2 min

    Sharing Economy: la condivisione che aiuta l'Economia Circolare

    La circular economy è il paradigma economico del futuro, concetto che racchiude in sé molti modelli di business, tra questi la sharing...