• CHI SIAMO

  • ATTIVITÀ

  • EBOOK

  • BLOG

  • NEWSLETTER

  • ISCRIVITI

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • Interviste
    • Tecnologia
    • Economia e finanza
    • Moda
    • Agenda 2030
    • Recensione
    • Ambiente
    Cerca
    L’ecofemminismo in Italia: uno sguardo sull’esperienza politica delle donne Verdi
    CSRnative
    • 3 giorni fa
    • 3 min

    L’ecofemminismo in Italia: uno sguardo sull’esperienza politica delle donne Verdi

    Come giovani ci interroghiamo spesso su cosa possiamo fare per “cambiare il mondo” e renderlo più sostenibile. Il più delle volte, le...
    Perché cantiamo la fine del mondo? Ce lo spiega La Rappresentante di Lista
    CSRnative
    • 10 mag
    • 2 min

    Perché cantiamo la fine del mondo? Ce lo spiega La Rappresentante di Lista

    La fine del mondo è vicina. O almeno così pare accendendo la radio e ascoltando uno dei brani di maggior successo di Sanremo 2022: Ciao...
    ESG in the Army: why arms SRI exclusions are not sustainable
    CSRnative
    • 3 mag
    • 3 min

    ESG in the Army: why arms SRI exclusions are not sustainable

    The reflection to which the world has accustomed us in this very difficult 2022 is that peacekeeping is no longer a foregone conclusion....
    Semplificazioni nelle rinnovabili: di necessità green virtù?
    CSRnative
    • 26 apr
    • 3 min

    Semplificazioni nelle rinnovabili: di necessità green virtù?

    A causa dei recenti e indegni avvenimenti la tematica energetica ha acquistato un ruolo sempre più preponderante nel dibattito pubblico...
    Lotta allo spreco alimentare con l’involucro bio - Intervista a Massimo Massarotto, Fondatore Apepak
    CSRnative
    • 19 apr
    • 4 min

    Lotta allo spreco alimentare con l’involucro bio - Intervista a Massimo Massarotto, Fondatore Apepak

    Cosa posso fare io per cambiare le cose? Come posso ridurre i miei impatti sul pianeta? Ogni giorno, piccoli consumatori consapevoli si...
    CDR, un’autoregolamentazione aziendale dell'uso del digitale - Intervista a Pietro Jarre
    CSRnative
    • 12 apr
    • 4 min

    CDR, un’autoregolamentazione aziendale dell'uso del digitale - Intervista a Pietro Jarre

    Con la crisi energetica e gli attacchi alla sicurezza informatica entra con forza nel tema della sostenibilità anche il digitale. Ce ne...
    La prima comunità energetica rinnovabile delle Alpi - Intervista a Franco Spada, Sindaco di Tirano
    CSRnative
    • 5 apr
    • 3 min

    La prima comunità energetica rinnovabile delle Alpi - Intervista a Franco Spada, Sindaco di Tirano

    L’economia di una comunità si fonda su rapporti personali, dinamiche di interazione sociale e condivisione delle risorse a disposizione....
    Carbon offsetting e carbon insetting: il ruolo delle aziende nel percorso di neutralità carbonica
    CSRnative
    • 29 mar
    • 2 min

    Carbon offsetting e carbon insetting: il ruolo delle aziende nel percorso di neutralità carbonica

    Negli ultimi anni, sempre più frequente è stato il ricorso all’ attività di carbon offsetting o compensazione carbonica[1], con cui le...
    “Sofidel4Talent”: il corso per formare i giovani professionisti delle foreste
    CSRnative
    • 22 mar
    • 3 min

    “Sofidel4Talent”: il corso per formare i giovani professionisti delle foreste

    WWF Italia e Sofidel, tra i leader mondiali nella produzione di carta a uso igienico e domestico – con il supporto di Koinètica e con il...
    L’inclusione del RECUPero! - Intervista a Eleonora D’Elia, Associazione Recup
    CSRnative
    • 15 mar
    • 4 min

    L’inclusione del RECUPero! - Intervista a Eleonora D’Elia, Associazione Recup

    Come si legge sul sito, “Recup è un progetto che agisce nei mercati della città per combattere lo spreco alimentare e l’esclusione...
    A vibrant moment for Sustainable Finance in Italy
    CSRnative
    • 8 mar
    • 3 min

    A vibrant moment for Sustainable Finance in Italy

    Since the beginning of the new year, economic analysts have been starting to drive their thoughts towards the aftermath SARS COV-2...
    Conservazione naturale e popoli indigeni, alleati o nemici?
    CSRnative
    • 1 mar
    • 2 min

    Conservazione naturale e popoli indigeni, alleati o nemici?

    Capitale umano e capitale naturale, sostenibilità ambientale e sostenibilità sociale, uomo e natura. Due pilastri fondamentali della vita...
    Nasce INcentro: nuovo spazio socioculturale a Bologna – Intervista alla Presidente Mafalda Sandrini
    CSRnative
    • 22 feb
    • 3 min

    Nasce INcentro: nuovo spazio socioculturale a Bologna – Intervista alla Presidente Mafalda Sandrini

    A Bologna nasce “INcentro”, uno spazio socioculturale aperto e inclusivo, basato sulla collaborazione e su scambi INtergenerazionali,...
    Non pensarci nemmeno: perché il nostro cervello tende a ignorare il climate change
    CSRnative
    • 15 feb
    • 2 min

    Non pensarci nemmeno: perché il nostro cervello tende a ignorare il climate change

    “Don’t even think about it” di George Marshall è il titolo del libro che propone un approccio illuminato a una delle domande più urgenti...
    Il brutto che piace: un nuovo trend nel cibo sostenibile?
    CSRnative
    • 8 feb
    • 2 min

    Il brutto che piace: un nuovo trend nel cibo sostenibile?

    Una pera bislunga, una melanzana col naso, una patata a forma di cuore. Si sa: la frutta e la verdura, un po’ come noi, sono imperfette....
    Inside Bitcoins unsustainable matters
    CSRnative
    • 1 feb
    • 3 min

    Inside Bitcoins unsustainable matters

    When they first came out, digital currencies (DCs) have represented the element of novelty in the worldwide trend of digitalisation. The...
    Il ruolo dell’Idrogeno nel percorso di decarbonizzazione
    CSRnative
    • 25 gen
    • 2 min

    Il ruolo dell’Idrogeno nel percorso di decarbonizzazione

    L’idrogeno (H) è l’elemento più abbondante nel sole, in molte altre stelle e nel nostro corpo, già studiato in passato e tuttora...
    Don’t look up: serviva il caos di McKay per fare ordine sul cambiamento climatico
    CSRnative
    • 18 gen
    • 2 min

    Don’t look up: serviva il caos di McKay per fare ordine sul cambiamento climatico

    Geniale, assurdo, demenziale e brutalmente veritiero. Si potrebbe sintetizzare in questa serie di aggettivi “Don’t look up”, il nuovo...
    Il progetto RePOPP - intervista a Luigi Vendola, Eco dalle Città
    CSRnative
    • 11 gen
    • 3 min

    Il progetto RePOPP - intervista a Luigi Vendola, Eco dalle Città

    L’economia di prossimità riguarda la messa in circolo di risorse economiche all’interno di un territorio, ma può passare anche attraverso...
    La sostenibilità nel Corporate Gift: un ossimoro o un’opportunità?
    CSRnative
    • 21 dic 2021
    • 3 min

    La sostenibilità nel Corporate Gift: un ossimoro o un’opportunità?

    Natale è alle porte, le feste si avvicinano ed è tempo di regali aziendali. Quando parliamo di questo tema, quasi sempre ci riferiamo a...
    1
    2345