top of page
  • CSRnative

Nicola Lamberti: la divulgazione ambientale social

Nicola, di origini campane, è un divulgatore ambientale che si trasferisce a Milano ai tempi del liceo, dove oggi frequenta il corso universitario di Ingegneria ambientale.


Appassionato di sostenibilità fin da piccolo, nel 2017 inizia a comunicare i temi legati alla sostenibilità in maniera autodidatta, cercando di soddisfare il suo desiderio di fare la differenza. Decide di partire dalla moda, uno dei settori che non solo era più in voga al tempo, ma che è anche altamente impattante a livello di emissioni. Inizia quindi cercando dei brand intimi sostenibili, ma questo avviene non senza le sue difficoltà visto che il concetto di filiera sostenibile era ancora agli albori. Grazie alle sue ricerche sul settore, si avvicina ad una startup di intimo sostenibile per cui inizia a lavorare occupandosi della ricerca della filiera, cercando di creare un prodotto che non solo abbia un’impronta il più ridotta possibile sull’ambiente, ma anche che sia Made in Italy.


Si avvicina così al mondo della comunicazione, settore che lo appassiona sempre più. Cerca quindi di capire su che cosa la sua community, che nel frattempo cresceva e cresce sempre più, volesse iniziare a informarsi e a trattare. Inizia così ad affrontare altri temi quali l’alimentazione e l’inquinamento atmosferico.


I suoi studi universitari lo aiutano lungo il suo percorso nel comunicare i concetti che esprime, grazie alla conoscenza tecnico-scientifica maturata che lo aiuta nel capire i problemi e le sfide che colpiscono l’ambiente. Ammette però di cercare, laddove possibile, di semplificare il modo in cui comunica con il suo pubblico. Questo perché vuole rendere la sostenibilità alla portata di tutti ed avvicinare più gente possibile a questi temi d’interesse comune, anche se per ora possono sembrare lontani dalla nostra vita quotidiana. Riconosce inoltre che i cambiamenti arrivano dal basso e che più gente agisce, prima si riuscirà a raddrizzare la nostra rotta. Un esempio è quello delle scelte alimentari, su cui Nicola pensa che ognuno di noi dovrebbe sforzarsi per pesare il meno possibile sull’ambiente e che, a livello collettivo, ne gioveremmo tutti.


Al momento, Nicola utilizza principalmente Instagram, con l'account