top of page
Cerca


L’inclusione del RECUPero! - Intervista a Eleonora D’Elia, Associazione Recup
Come si legge sul sito, “Recup è un progetto che agisce nei mercati della città per combattere lo spreco alimentare e l’esclusione...
CSRnative
15 mar 2022Tempo di lettura: 4 min
A vibrant moment for Sustainable Finance in Italy
Since the beginning of the new year, economic analysts have been starting to drive their thoughts towards the aftermath SARS COV-2...
CSRnative
8 mar 2022Tempo di lettura: 3 min
Conservazione naturale e popoli indigeni, alleati o nemici?
Capitale umano e capitale naturale, sostenibilità ambientale e sostenibilità sociale, uomo e natura. Due pilastri fondamentali della vita...
CSRnative
1 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


Nasce INcentro: nuovo spazio socioculturale a Bologna – Intervista alla Presidente Mafalda Sandrini
A Bologna nasce “INcentro”, uno spazio socioculturale aperto e inclusivo, basato sulla collaborazione e su scambi INtergenerazionali,...
CSRnative
22 feb 2022Tempo di lettura: 3 min
Non pensarci nemmeno: perché il nostro cervello tende a ignorare il climate change
“Don’t even think about it” di George Marshall è il titolo del libro che propone un approccio illuminato a una delle domande più urgenti...
CSRnative
15 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
Il brutto che piace: un nuovo trend nel cibo sostenibile?
Una pera bislunga, una melanzana col naso, una patata a forma di cuore. Si sa: la frutta e la verdura, un po’ come noi, sono imperfette....
CSRnative
8 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
Inside Bitcoins unsustainable matters
When they first came out, digital currencies (DCs) have represented the element of novelty in the worldwide trend of digitalisation. The...
CSRnative
1 feb 2022Tempo di lettura: 3 min
Il ruolo dell’Idrogeno nel percorso di decarbonizzazione
L’idrogeno (H) è l’elemento più abbondante nel sole, in molte altre stelle e nel nostro corpo, già studiato in passato e tuttora...
CSRnative
25 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
Don’t look up: serviva il caos di McKay per fare ordine sul cambiamento climatico
Geniale, assurdo, demenziale e brutalmente veritiero. Si potrebbe sintetizzare in questa serie di aggettivi “Don’t look up”, il nuovo...
CSRnative
18 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Il progetto RePOPP - intervista a Luigi Vendola, Eco dalle Città
L’economia di prossimità riguarda la messa in circolo di risorse economiche all’interno di un territorio, ma può passare anche attraverso...
CSRnative
11 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


La sostenibilità nel Corporate Gift: un ossimoro o un’opportunità?
Natale è alle porte, le feste si avvicinano ed è tempo di regali aziendali. Quando parliamo di questo tema, quasi sempre ci riferiamo a...
CSRnative
21 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
Brand Activism: il coinvolgimento come risposta ai problemi più urgenti delle società
L’Edelman Trust Barometer [1] del 2020 ha rilevato che quasi i due terzi delle persone intervistate hanno dichiarato di volere che i CEO...
CSRnative
14 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
Stracci, il documentario che racconta la ricchezza degli abiti usati
Il documentario, scritto da Silvia Gambi e Tommaso Santi, che ne ha diretto anche la regia, prodotto da Kove in collaborazione con Solo...
CSRnative
9 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
Ted Countdown: a proposito del cambiamento climatico
Il surriscaldamento globale è il tema centrale di imprese private e dei decisori politici, ma anche dei media tradizionali, troppo...
CSRnative
29 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
Una Food Policy per Roma
Il processo partecipativo dal basso che promuove una Politica del Cibo per la Capitale d’Italia Entro il 2050 quasi il 70% della...
CSRnative
16 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


IT.A.CÀ, il viaggio vicino casa
“Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze.” – Kostantin...
CSRnative
10 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


Camilla, uno spazio dove i prodotti si intrecciano con le relazioni
«Chi mangia deve rendersi conto che l’atto di mangiare non può che aver luogo nel mondo, che è inevitabilmente un atto agricolo, e che il...
CSRnative
2 nov 2021Tempo di lettura: 5 min


Cultura e territorio: l’esperienza di Associazione Li.Be Firenze e il suo legame con la comunità
L’economia di prossimità non è solo un concetto riconducibile ad attività commerciali o beni materiali, anche la cultura può esprimere e...
CSRnative
26 ott 2021Tempo di lettura: 4 min
Crisi climatica e donne: gli effetti invisibili
“Sono madre di sette figli. […] La nostra casa è crollata a causa delle inondazioni e i nostri raccolti sono stati distrutti. Rischiamo...
CSRnative
19 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


Doppia materialità: cos’è e come funziona
Il concetto di doppia materialità è stato introdotto per la prima volta dalla Commissione Europea nel documento Linee guida sul reporting...
CSRnative
5 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
bottom of page