top of page
  • CSRnative

GOAL 13. Misurare per pianificare


Tra i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, il numero 13, “Agire per il clima”, è tra i più conosciuti e discussi. L’obiettivo principale dell’SDG 13 è quello di combattere il climate change, o cambiamento climatico. Esso è un processo - già in atto dal XX secolo - che causa il riscaldamento globale, nonchè l’innalzamento dei mari e l’acidificazione degli oceani, insieme ad altre conseguenze negative che impattano in modo più severo le zone costiere e le regioni del mondo meno sviluppate. [1] [2]

In questo contesto, l’obiettivo numero 13 delle Nazioni Unite si inserisce con una serie di misure volte a mantenere l’aumento della temperatura globale al di sotto di 2 gradi Celsius rispetto alla media pre-industriale, in particolare con l’obiettivo di non superare i 1.5 gradi Celsius, così come deciso nell’Accordo di Parigi nel 2015. [3]


Tuttavia, se consideriamo che il 2019 si è dimostrato il secondo anno più caldo da quando vengono effettuate misurazioni costanti delle temperature [4] [5], e che allo stato attuale si prospetta che le temperature globali aumenteranno di più di 3.2°C prima della fine del secolo [4] [5], l’SDG numero 13 sembra essere uno degli obiettivi più difficili da raggiungere.


“Agire per il clima” implica, tra le altre cose, che aziende, enti pubblici e privati si adoperino per rivedere alla radice il modo in cui producono, consumano e dispongono dei beni materiali ed immateriali. [