- CSRnative
PRIMA, il podcast sul primo coming out al femminile italiano
Giugno è il Pride Month, il mese dell’orgoglio della comunità LGBTQ+.
Questo riconoscimento ufficiale risale al 1999, quando lo proclamò il presidente USA Bill Clinton. In Italia, invece, nel 1979 si è svolta la prima manifestazione contro l’omofobia e il primo Pride ufficiale è stato organizzato il 2 luglio 1994 a Roma [1]. Durante il mese del Pride si promuove una società inclusiva che si impegna a valorizzare la diversità e la singolarità delle persone, garantendo un contesto in cui tutti possano sentirsi a proprio agio beneficiando di pari opportunità [2].

Per celebrare questa ricorrenza vogliamo consigliarvi uno dei podcast di maggior successo degli ultimi mesi: Prima [3]. Nato da un’idea di Sara Poma e prodotto da Chora, il podcast getta la luce sui primi movimenti omosessuali italiani e il coraggio di chi, esponendosi in prima persona, ha aperto nuove strade e cambiato la vita delle generazioni successive.

Sara Poma, nata a Pavia nel 1976, lavora da sempre nel mondo dei contenuti digitali. Lo ha fatto prima per MTV Italia e Twitter, adesso per Chora. Aveva già realizzato un podcast biografico, autoproducendolo: Carla, una ragazza del Novecento. Inoltre, ha un profilo Instagram su cui consiglia podcast: @thepodbuster.