- CSRnative
Intervista a Federica Foiadelli, Co-Founder di Gremove
Gremove è una start up innovativa fondata nel 2019 a Milano, ispirata dai principi di innovazione, digitalizzazione e sostenibilità ed è al contempo una Società Benefit, la cui mission è avere un impatto positivo sulla società e sull’ambiente. Al centro dell’approccio, le cosiddette 3P: Persone, Pianeta e Profitti - per rendere la vita un processo sempre più integrato e sostenibile.
Gremobo, marchio di Gremove S.r.l. Società Benefit, è la prima piattaforma digitale internazionale gratuita che valorizza la mobilità sostenibile e gli acquisti quotidiani di persone e aziende, per rendere ogni utente protagonista di progetti concreti a sostegno delle persone e della comunità.
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Federica Foiadelli - Co-Founder, esperta in mobilità sostenibile e Professoressa al Politecnico di Milano.
Ciao Federica, ci racconti un po’ come nasce Gremove e del perché della scelta di diventare Società Benefit?
Gremove nasce per contribuire a migliorare la qualità di vita e a trovare nuove strade nel rispetto della pluralità dei bisogni, contribuendo a creare innovazione e valore per la società.
La scelta di diventare Società Benefit deriva dall’idea di un nuovo modo di fare impresa: pensare al benessere di tutti, adottando stili di vita sostenibili; sviluppare quindi un modello di business che tragga vantaggio dall’apportare beneficio alla collettività.
Coscienza green ed etica sono valori sempre più comuni alle nuove società che vogliono impattare positivamente sull’ambiente e sulla società e diffondere benessere in un’ottica di sviluppo umano che renda meno impattante la nostra impronta ecologica sulla Terra.
Com’è stato il percorso per diventare società benefit? E che tipo di impegno è stato necessario per raggiungere questo obiettivo?
Le Società Benefit rappresentano la realizzazione dell’equilibrio e dell’armonia possibili tra beneficio del singolo e della comunità, senza che uno dei due si realizzi per forza a discapito dell’altro; in poche parole, coniugano il valore economico con l’attenzione all’ambiente e al sociale, in un’ottica di sostenibilità.
Vi è un grande sforzo progettuale e produttivo da parte delle start up e delle aziende del made in Italy, sempre più orientate verso un nuovo modo di produrre e di gestire la filiera produttiva, per lasciare un mondo migliore a chi verrà dopo.
Per Gremobo “generare valore” significa “mettere l’utente al centro”, educandolo affinché metta in atto comportamenti sostenibili e di solidarietà collettiva. ll valore attuale di Gremobo, cuore di Gremove, consiste prevalentemente nella possibilità di effettuare delle donazioni a progetti di beneficenza, mappati secondo i 17 SDG dell’Agenda 2030.
