top of page
  • CSRnative

I CSRnatives al Salone della CSR: presenti e attivi più che mai

Non potevamo certo mancare all’evento principale del settore, a maggior ragione quest’anno che ha visto la ripresa completa in presenza, con un ricco programma articolato su 3 giorni.


Oltre ai tanti nativi che hanno partecipato assistendo agli oltre 100 panel di discussione offerti dal Salone, i CSRnatives sono stati coinvolti in varie attività, in molti casi facendo un vero e proprio gioco di squadra.


Cuffie indosso, fotocamera e smartphone in mano e via: siamo pronti per raccontare il salone dalla nostra prospettiva, attraverso i social. Un team formato dai nativi: Natalìa Devescovi, Angela Morabito, Teresa Luisa Montinaro, Francesco Flavio Fanelli, Linda Bertin, Chiara Pilavi e Matteo Segnani che ha collaborato durante l’evento e che hanno contribuito attraverso le foto e le descrizioni al racconto live del Salone e alla divulgazione dei principali temi affrontati nei panel.


Immagini: il team dei CSRnatives in azione durante il Salone

L’evento che ha compiuto 10 anni è stato quest’anno particolarmente ricco, con un programma denso di temi che hanno abbracciato tutti gli ambiti della sostenibilità.


I CSRnatives sono stati anche protagonisti in alcuni panel, con l’obiettivo di portare il punto di vista dei giovani all’interno della discussione. Nello specifico Vincenzo Baccari ha partecipato con due interventi: il primo a tema ambiente e tutela del capitale naturale, raccontando di quanto effettivamente i giovani siano più attivi e consapevoli dell’emergenza ecologica ma al tempo stesso carenti di strumenti e possibilità per incidere con forza. Il secondo su giovani e professione sostenibilità, intervistando alcuni professionisti della sostenibilità senior con l’obiettivo di fornire spunti e suggerimenti utili ai giovani che vogliono intraprendere un percorso lavorativo in ambito sostenibilità. Nell’ occasione dell’evento è stata presentata la Ricerca Sustainability Career Compass realizzata da Sustainability Makers.